Compito . Descrivi come hai costruito l’orologio usando le parole del tempo. . 1- Prima la maestra ci ha fatto scegliere il disegno per l’orologio . 2 – Poi la maestra li ha fotocopiati e incollati sul cartoncino. 3- Dopo li ha distribuiti. 4-Poi li abbiamo colorati .
5- Successivamente li abbiamo ritagliati e abbiamo montato le lancette con i fermagli . 6-Infine ci siamo esercitati a segnare le ore mentre la maestra ce la mostrava nell’orologio grande . ( Marta classe 2A)
Contemporaneamente abbiamo costruito l’orologio grande della classe .
che ci è servito oggi per imparare a leggere le ore .
….grande trambusto e entusiasmo durante questa attività svolta in più tempi . Oggi, dopo aver concluso le spiegazioni sulla lettura dell’orario antimeridiano e pomeridiano e sulla divisione dell’ora in minuti , i bambini erano impazienti di giocare con il loro orologio e di segnare le ore man, mano che io davo le indicazioni , per verificare poi se indovinavano il posizionamento delle lancette… Dopo vari esercizi guidati , hanno svolto da soli altri esercizi indicati sulle schede ,verificando l’esattezza nell’orologio grande che io man, mano, mostravo loro …
le esercitazioni continueranno ancora anche in riferimento alle varie attività svolte nell’arco della giornata …sia a casa che a scuola …e così la consapevolezza del tempo che passa diventerà ancora più presente nella loro percezione …
m Elisa